“Stefan Zweig. L’anno in cui tutto cambiò”: un nuovo sguardo verso l’autore

Silvia Girotto   A inizio 2022 è stato pubblicato da Bottega Errante Edizioni l’ultima opera dello scrittore Raoul Precht, nato a Roma e attualmente residente…

View More “Stefan Zweig. L’anno in cui tutto cambiò”: un nuovo sguardo verso l’autore

“Il ritorno di Filip Latinovicz” di Miroslav Krleža: il romanzo esistenzialista che precedette Sartre

 Federica Florio   Considerato il maggiore scrittore croato del Novecento, Miroslav Krleža torna tra le novità in libreria grazie alla nuova edizione di una delle…

View More “Il ritorno di Filip Latinovicz” di Miroslav Krleža: il romanzo esistenzialista che precedette Sartre

Indagare la solitudine. Vite parallele in “Una questione di pelle” di Marina Vujčić

Martina Mecco   Una questione di pelle (“Pitanje anatomije”) è il sesto romanzo della scrittrice croata Marina Vujčić che segna il suo esordio italiano, edito…

View More Indagare la solitudine. Vite parallele in “Una questione di pelle” di Marina Vujčić

Dora Maar e il suo cannibale. “Dora e il Minotauro” di Slavenka Drakulić

Sara Deon Lo scorso gennaio, la casa editrice Bottega Errante presentava per la prima volta in Italia il romanzo Dora e il Minotauro di Slavenka…

View More Dora Maar e il suo cannibale. “Dora e il Minotauro” di Slavenka Drakulić