Traduzione di Laura Pillon Revisione di Katarzyna Woźniak-Shukur La scrittrice polacca Maria Konopnicka (1842–1910) era profondamente affascinata dall’Italia, come testimoniano i suoi ripetuti soggiorni…
View More “Impressioni di viaggio” di Maria Konopnicka. Verona, un frammentoAutore: Redazione
Il “Terzo Fratello”: le fiabe e le leggende trascritte da Ferdinand Grimm
Luca Baruffa A cura di Marco Federici Solari, studioso di letteratura comparata, editore, libraio e traduttore, La montagna dei gatti. Fiabe e leggende del terzo…
View More Il “Terzo Fratello”: le fiabe e le leggende trascritte da Ferdinand GrimmIntrappolate nelle distese: Intervista a Malika Musaeva, regista di “Kletka Iščët Pticu”
Intervista a cura di Viktor Toth Kletka Iščët Pticu (“La gabbia cerca un uccellino”, The Cage is Looking for a Bird) è l’unico film…
View More Intrappolate nelle distese: Intervista a Malika Musaeva, regista di “Kletka Iščët Pticu”“Il passato può essere propaganda.” Intervista a Georgi Gospodinov
Intervista a cura di Paolo Ciocci Bianca Dal Bo Sara Deon Martina Mecco Nato a Jambol nel 1968, lo scrittore bulgaro Georgi Gospodinov è…
View More “Il passato può essere propaganda.” Intervista a Georgi GospodinovTra poesia e prosa. Una conversazione con Katarína Kucbelová
Intervista a cura di Alexandra Dunčková Martina Mecco Katarína Kucbelová è una delle voci più autorevoli e sperimentali della letteratura slovacca contemporanea. Concluso il…
View More Tra poesia e prosa. Una conversazione con Katarína KucbelováCall for Papers, Corpi rivoltanti, Corpi in rivolta
CALL FOR PAPERS SPECIALE: CORPI RIVOLTANTI, CORPI IN RIVOLTA ANDERGRAUND RIVISTA X L’ALTROSESSUALE Informazioni su Andergraund Rivista e L’Altrosessuale Andergraund Rivista nasce come progetto…
View More Call for Papers, Corpi rivoltanti, Corpi in rivoltaNumero VI, Tragitti
PDF SCARICABILE: Numero VI-Tragitti Nota Editoriale Il presente numero, il sesto realizzato da Andergraund Rivista, nasce dalla volontà di indagare in che modo il concetto…
View More Numero VI, TragittiAfanasij Nikitin: un viaggio fisico e spirituale in tre mari
Laura Cogo Abstract Afanasy Nikitin: a spiritual and physical journey beyond three seas The aim of this paper consists in the analysis of Journey…
View More Afanasij Nikitin: un viaggio fisico e spirituale in tre mari“La strada non è fatica, ma solo sviluppo di vita!”: la metafora esistenziale del viaggio nel romanzo “Čevengur” di Andrej Platonov
Marianna Di Labbio Abstract “The road isn’t work, it’s just the development of life!”: the existential metaphor of the road in Andrey Platonov’s novel “Chevengur”…
View More “La strada non è fatica, ma solo sviluppo di vita!”: la metafora esistenziale del viaggio nel romanzo “Čevengur” di Andrej PlatonovLa strada gogoliana
Silvia Forzani Abstract The Gogolian road This paper aims to analyze the theme of the journey in Nikolai Vasilyevich Gogol’s prose poem Dead Souls…
View More La strada gogoliana