Martina Mecco La casa editrice Miraggi Edizioni dimostra ancora una volta di essere un progetto editoriale di valore all’interno del panorama italiano. Focalizzata da…
View More “La birreria, ecco l’immagine della mia pace interiore.” I compiti per casa di Bohumil HrabalTag: Miraggi Edizioni
Un armadio tutto per sé. Intervista a Tereza Semotamová, autrice de “Nell’armadio”
Martina Mecco La casa editrice Miraggi Edizioni si riconferma il progetto editoriale più importante in Italia per la ricezione e la diffusione della letteratura…
View More Un armadio tutto per sé. Intervista a Tereza Semotamová, autrice de “Nell’armadio”Il prezzo della felicità in “Čechov nella mia vita” di Lidija Alekseevna Avilova
Eleonora Smania Čechov nella mia vita (“A.P. Čechov v moej žizni”, 1947) è un romanzo autobiografico della scrittrice russa Lidija Alekseevna Avilova pubblicato in…
View More Il prezzo della felicità in “Čechov nella mia vita” di Lidija Alekseevna AvilovaLe geografie sommerse in “romanzo senti/mentale” di Bianca Bellová
Paolo Ciocci Lo scorso novembre è stato pubblicato per Miraggi Edizioni romanzo senti/mentale (“senti/mentalní román”), opera con cui la scrittrice ceca Bianca Bellová ha…
View More Le geografie sommerse in “romanzo senti/mentale” di Bianca BellováFare i conti con la disillusione. “L’anno del gallo” di Tereza Boučková
Martina Mecco L’anno del gallo (Rok kohouta) è l’ultimo libro edito da Miraggi Edizioni all’interno della collana NováVlna, interamente dedicata alla letteratura ceca. L’autrice, Tereza…
View More Fare i conti con la disillusione. “L’anno del gallo” di Tereza BoučkováTereza Boučková, una donna come tante altre
Linda Caregnato Tereza Boučková è una scrittrice ceca poco conosciuta in Italia. Nata a Praga il 24 maggio 1957, è la terza figlia di…
View More Tereza Boučková, una donna come tante altreLe scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De Vito
A cura di Martina Mecco Nella letteratura ceca del Novecento si possono riscontrare, a partire da inizio secolo, un ingente numero di voci femminili. Nonostante…
View More Le scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De VitoLa scrittura come ricerca della verità. “I tedeschi” di Jakuba Katalpa
Martina Mecco I tedeschi. Una geografia della perdita (Němci, 2012) è il primo romanzo della scrittrice ceca Jakuba Katalpa ad essere pubblicato in Italia. L’opera…
View More La scrittura come ricerca della verità. “I tedeschi” di Jakuba Katalpa