“La birreria, ecco l’immagine della mia pace interiore.” I compiti per casa di Bohumil Hrabal

Martina Mecco   La casa editrice Miraggi Edizioni dimostra ancora una volta di essere un progetto editoriale di valore all’interno del panorama italiano. Focalizzata da…

View More “La birreria, ecco l’immagine della mia pace interiore.” I compiti per casa di Bohumil Hrabal

Un armadio tutto per sé. Intervista a Tereza Semotamová, autrice de “Nell’armadio”

Martina Mecco   La casa editrice Miraggi Edizioni si riconferma il progetto editoriale più importante in Italia per la ricezione e la diffusione della letteratura…

View More Un armadio tutto per sé. Intervista a Tereza Semotamová, autrice de “Nell’armadio”

Le scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De Vito

A cura di Martina Mecco Nella letteratura ceca del Novecento si possono riscontrare, a partire da inizio secolo, un ingente numero di voci femminili. Nonostante…

View More Le scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De Vito

La scrittura come ricerca della verità. “I tedeschi” di Jakuba Katalpa

Martina Mecco I tedeschi. Una geografia della perdita (Němci, 2012) è il primo romanzo della scrittrice ceca Jakuba Katalpa ad essere pubblicato in Italia. L’opera…

View More La scrittura come ricerca della verità. “I tedeschi” di Jakuba Katalpa