“Impressioni di viaggio” di Maria Konopnicka. Verona, un frammento

Traduzione di Laura Pillon Revisione di Katarzyna Woźniak-Shukur   La scrittrice polacca Maria Konopnicka (1842–1910) era profondamente affascinata dall’Italia, come testimoniano i suoi ripetuti soggiorni…

View More “Impressioni di viaggio” di Maria Konopnicka. Verona, un frammento

“Lo specchio di bronzo” di Irina Ermakova, mito e sentimento nella realtà contemporanea

Riccardo Mini Quindici anni dopo la prima apparizione in libreria per i tipi di Interlinea (“Ninna-nanna per Odisseo” e altre poesie, a cura di A. …

View More “Lo specchio di bronzo” di Irina Ermakova, mito e sentimento nella realtà contemporanea

“Sulle rive del fiume eterno” di Lina Kostenko: una vita lungo la storia ucraina

Yuliya O. Corrao Murdasova   “Brillano ancora le finestre nella bufera invernale. Nessuno sa il destino che l’attende” (p.217)   Lina Vasylivna Kostenko (Ržyščiv, 1930)…

View More “Sulle rive del fiume eterno” di Lina Kostenko: una vita lungo la storia ucraina