“Sabato 5 marzo”, una poesia di Oleksandr Irvanec’

Traduzione di Yuliya Oleksiivna Corrao Murdasova   СУБОТА, 5 БЕРЕЗНЯ, Sabato 5 marzo, è una poesia del poeta ucraino Oleksandr Irvanec’, scrittore, poeta, drammaturgo, traduttore ucraino nato…

View More “Sabato 5 marzo”, una poesia di Oleksandr Irvanec’

Frattura fàtica come frattura della Storia: alterazioni orrorifiche in “Jaz” di Darko Tuševljaković

Marco Biasio   Due personaggi eccentricamente agghindati – uno in completo e occhiali da sole; l’altro in pigiama, sciarpa e coppola con pompon – si…

View More Frattura fàtica come frattura della Storia: alterazioni orrorifiche in “Jaz” di Darko Tuševljaković

“Sono surrealista per l’urlo dal sogno”. La scomposizione della realtà in Vítězslav Nezval

Martina Mecco   “Jsem surrealista pro křik ze sna pro křik ze sna aby se otevřely dveře mučírny lidského tajemství […]” “Sono surrealista per l’urlo…

View More “Sono surrealista per l’urlo dal sogno”. La scomposizione della realtà in Vítězslav Nezval

“Deserte visioni” di Milan Nápravník, variazioni lirico-saggistiche sulle sorti della contemporaneità

Martina Mecco Deserte visioni (in ceco Příznaky pouště, 2001) è un’opera di Milan Nápravník pubblicata lo scorso anno dalla casa editrice Vocifuoriscena all’interno della collana…

View More “Deserte visioni” di Milan Nápravník, variazioni lirico-saggistiche sulle sorti della contemporaneità