Privacy Policy Traduzioni Archivi - Andergraund
Skip to content
venerdì, Marzo 05, 2021
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numero I, Migrazioni
    • Speciale, “R.U.R.”
    • Numero II, Labirinto ebraico
  • Interviste
  • Traduzioni
  • Recensioni
  • Info
    • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
  • Facebook
  • Instagram
  • Canale Youtube

Categoria: Traduzioni

Traduzioni

Szántó T. Gábor o la centralità dell’individuo nella storia. Una finestra attraverso tre poesie ebraiche

Richárd Janczer 26/01/2021 No Comments Letteratura unghereseSzántó T. GáborTraduzioni

Traduzione di Richárd Janczer Szántó T. Gábor (Budapest, 1966) è una delle voci di spicco della cultura ebraica contemporanea in Ungheria, sia in qualità di…

View More Szántó T. Gábor o la centralità dell’individuo nella storia. Una finestra attraverso tre poesie ebraiche
Speciale, "R.U.R." Traduzioni

“Il Sistema”, un racconto dei fratelli Čapek

Valentina Cancian 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Traduzione di Valentina Cancian Systém (1908) rientra in Krakonošova Zahrada (“Il giardino di Karkonoš”), una raccolta di racconti scritti a quattro mani dai fratelli Čapek…

View More “Il Sistema”, un racconto dei fratelli Čapek
Speciale, "R.U.R." Traduzioni

“L’orma”, un racconto di Karel Čapek

Linda Caregnato 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Traduzione di Linda Caregnato Šlépěj (“L’orma”) è un racconto di Karel Čapek pubblicato all’interno della raccolta Boží muka (“Via crucis”), pubblicata per la prima volta nel 1917…

View More “L’orma”, un racconto di Karel Čapek
Speciale, "R.U.R." Traduzioni

“Le orme”, un racconto di Karel Čapek

Bianca Dal Bo 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Traduzione di Bianca Dal Bo Šlépěje (“Le orme”) è un racconto di Karel Čapek pubblicato all’interno della raccolta Povídky z jedné kapsy (“Racconti da una tasca”), composta…

View More “Le orme”, un racconto di Karel Čapek
Traduzioni

La poesia di Else Lasker-Schüler come ritorno all’ebraismo

La Redazione 12/01/2021 No Comments EbraismoElse Lasker-SchülerLetteratura tedescaTraduzione

Traduzione a cura di Piergiuseppe Calcagni Martina Mecco Simone Scarlata Else Lasker-Schüler nasce a Elberfeld l’11 febbraio del 1869 da una famiglia benestante di origine…

View More La poesia di Else Lasker-Schüler come ritorno all’ebraismo
Traduzioni

“La pipa del rabbino”: un racconto di Icchok Lejb Perec

Selene Prudenziato 07/01/2021 No Comments Letteratura polaccaTraduzioniYiddish

Traduzione di Selene Prudenziato Icchok Lejb Perec nasce nei primi anni ’50 del XIX sec da una ricca famiglia sefardita polacca. Scrive prosa, poesia e…

View More “La pipa del rabbino”: un racconto di Icchok Lejb Perec
Traduzioni

“Sulla vodka”: un racconto di Evgenij Valer’evič Griškovec

Martina Greco 14/12/2020 1 Comment Evgenij GriškovecLetteratura russaTraduzioni

Traduzione di Martina Greco Evgenij Valer’evič Griškovec (17 febbraio 1967) è un attore, regista teatrale, scrittore, musicista, drammaturgo e conduttore televisivo russo. Nato e cresciuto…

View More “Sulla vodka”: un racconto di Evgenij Valer’evič Griškovec
Traduzioni

“Sogni”: un racconto di Vladimir Alekseevič Giljarovskij

La Redazione 02/12/2020 No Comments

Traduzione di Stefania Feletto, Martina Greco, Marianna Kovacs, Martina Mecco Il progetto di questa traduzione nasce nell’ambito del corso di “Lingua, linguistica e traduzione russa”…

View More “Sogni”: un racconto di Vladimir Alekseevič Giljarovskij
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved