Privacy Policy Letteratura ceca Archivi - Andergraund
Skip to content
venerdì, Marzo 05, 2021
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numero I, Migrazioni
    • Speciale, “R.U.R.”
    • Numero II, Labirinto ebraico
  • Interviste
  • Traduzioni
  • Recensioni
  • Info
    • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
  • Facebook
  • Instagram
  • Canale Youtube

Tag: Letteratura ceca

Numero II, Labirinto ebraico

Il peso della memoria negli occhi verdi di Hanka in Arnošt Lustig

Linda Caregnato 22/02/2021 No Comments Arnošt LustigLetteratura ceca

Linda Caregnato La letteratura ceca vanta diversi scrittori di origine ebraica, Ota Pavel, Ivan Klíma (grande amico di Philip Roth) e Arnošt Lustig. Lustig è…

View More Il peso della memoria negli occhi verdi di Hanka in Arnošt Lustig
Numero II, Labirinto ebraico

Il metodo Fuks ne Il signor Theodor Mundstock

Michele Maltauro 22/02/2021 No Comments EbraismoLadislav FuksLetteratura cecaOlocausto

Michele Maltauro Nell’anno in cui viene pubblicato il primo romanzo di Ladislav Fuks, Pan Theodor Mundstock (“Il signor Theodor Mundstock”, tradotto da Francesco Brignole, Torino,…

View More Il metodo Fuks ne Il signor Theodor Mundstock
Speciale, "R.U.R."

SPECIALE ROBOT – “R.U.R” di Karel Čapek: radici e ricezioni

La Redazione 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura cecaR.U.R.

PDF scaricabile: R.U.R. di Karel Čapek_radici e ricezioni Copertina di Martina Santurri

View More SPECIALE ROBOT – “R.U.R” di Karel Čapek: radici e ricezioni
Speciale, "R.U.R."

“R.U.R.” di Karel Čapek. Una commistione di distopia e questione operaia

Martina Mecco 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Martina Mecco Karel Čapek è sicuramente uno degli autori più importanti della letteratura ceca del Novecento. All’interno della sua ampia produzione, che non si limita…

View More “R.U.R.” di Karel Čapek. Una commistione di distopia e questione operaia
Speciale, "R.U.R." Traduzioni

“Il Sistema”, un racconto dei fratelli Čapek

Valentina Cancian 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Traduzione di Valentina Cancian Systém (1908) rientra in Krakonošova Zahrada (“Il giardino di Karkonoš”), una raccolta di racconti scritti a quattro mani dai fratelli Čapek…

View More “Il Sistema”, un racconto dei fratelli Čapek
Speciale, "R.U.R." Traduzioni

“L’orma”, un racconto di Karel Čapek

Linda Caregnato 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Traduzione di Linda Caregnato Šlépěj (“L’orma”) è un racconto di Karel Čapek pubblicato all’interno della raccolta Boží muka (“Via crucis”), pubblicata per la prima volta nel 1917…

View More “L’orma”, un racconto di Karel Čapek
Speciale, "R.U.R." Traduzioni

“Le orme”, un racconto di Karel Čapek

Bianca Dal Bo 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Traduzione di Bianca Dal Bo Šlépěje (“Le orme”) è un racconto di Karel Čapek pubblicato all’interno della raccolta Povídky z jedné kapsy (“Racconti da una tasca”), composta…

View More “Le orme”, un racconto di Karel Čapek
Recensioni

“La fabbrica dell’Assoluto” di Karel Čapek come critica alla modernità

Martina Mecco 28/11/2020 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Martina Mecco Link al libro: https://www.voland.it/libro/9788862433655 Lo scorso luglio è stato edito da Voland Editore La fabbrica dell’Assoluto, il primo romanzo dello scrittore ceco Karel…

View More “La fabbrica dell’Assoluto” di Karel Čapek come critica alla modernità
Interviste

Due chiacchere con Jáchym Topol

Martina Mecco 20/11/2020 No Comments Immagine Jáchym TopolLetteratura ceca

Intervista e traduzione dal ceco di Martina Mecco Lo scorso settembre ho avuto l’occasione di essere ospite alla Knihovna Václava Havla di Praga dove lavora…

View More Due chiacchere con Jáchym Topol
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved