Privacy Policy Karel Čapek Archivi - Andergraund
Skip to content
mercoledì, Marzo 29, 2023
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
  • Interviste
  • Traduzioni
  • Recensioni
  • Info
    • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • Avvisi
    • Norme Redazionali
    • Call for papers
    • Eventi
  • NOVAJA GAZETA
  • Facebook
  • Instagram
  • Canale Youtube

Tag: Karel Čapek

Numero VI, Tragitti Rivista

Ma se ci si muove, ma se ci si siede: i fiorellini sul margine della strada

Bianca Dal Bo 13/02/2023 No Comments Czech literatureKarel ČapekLetteratura cecaReportage di viaggioTravel reportage

Bianca Dal Bo Abstract: But if you move, but if you sit down: little flowers on the side of the road Due to some health…

View More Ma se ci si muove, ma se ci si siede: i fiorellini sul margine della strada
Recensioni

“Dášeňka, vita di un cucciolo”… inafferrabile di Karel Čapek

Bianca Dal Bo 27/09/2022 No Comments DášeňkaKarel ČapekLetteratura cecaRecensioneWoM edizioni

Bianca Dal Bo   Dášeňka è un cucciolo di fox terrier. È irrequietamente curiosa. Sbircia addirittura dallo spioncino della copertina della nuova edizione del libro…

View More “Dášeňka, vita di un cucciolo”… inafferrabile di Karel Čapek
Numero IV, Morgue Rivista

Se le panchine sono piene di gente che sta male: i medici di “Bílá nemoc”

Redazione 04/10/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura cecaTeatro

Alice Greco   Nel dicembre 1931 Frankenstein di James Whale debutta nei cinema prima americani e poi mondiali. Il 1931 in America è anche l’anno…

View More Se le panchine sono piene di gente che sta male: i medici di “Bílá nemoc”
Speciale, "R.U.R."

SPECIALE ROBOT – “R.U.R” di Karel Čapek: radici e ricezioni

Redazione 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura cecaR.U.R.

PDF scaricabile: R.U.R. di Karel Čapek_radici e ricezioni Copertina di Martina Santurri

View More SPECIALE ROBOT – “R.U.R” di Karel Čapek: radici e ricezioni
Speciale, "R.U.R."

“R.U.R.” di Karel Čapek. Una commistione di distopia e questione operaia

Martina Mecco 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Martina Mecco Karel Čapek è sicuramente uno degli autori più importanti della letteratura ceca del Novecento. All’interno della sua ampia produzione, che non si limita…

View More “R.U.R.” di Karel Čapek. Una commistione di distopia e questione operaia
Speciale, "R.U.R." Traduzioni

“Il Sistema”, un racconto dei fratelli Čapek

Valentina Cancian 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Traduzione di Valentina Cancian Systém (1908) rientra in Krakonošova Zahrada (“Il giardino di Karkonoš”), una raccolta di racconti scritti a quattro mani dai fratelli Čapek…

View More “Il Sistema”, un racconto dei fratelli Čapek
Speciale, "R.U.R." Traduzioni

“L’orma”, un racconto di Karel Čapek

Linda Caregnato 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Traduzione di Linda Caregnato Šlépěj (“L’orma”) è un racconto di Karel Čapek pubblicato all’interno della raccolta Boží muka (“Via crucis”), pubblicata per la prima volta nel 1917…

View More “L’orma”, un racconto di Karel Čapek
Speciale, "R.U.R." Traduzioni

“Le orme”, un racconto di Karel Čapek

Bianca Dal Bo 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ceca

Traduzione di Bianca Dal Bo Šlépěje (“Le orme”) è un racconto di Karel Čapek pubblicato all’interno della raccolta Povídky z jedné kapsy (“Racconti da una tasca”), composta…

View More “Le orme”, un racconto di Karel Čapek
Speciale, "R.U.R."

Come i robot arrivarono in Unione Sovietica

Stefania Feletto 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura russa

Stefania Feletto R.U.R. – Rossum’s Universal Robots di Karel Čapek è l’opera in cui si legge per la prima volta la parola robot, destinata a…

View More Come i robot arrivarono in Unione Sovietica
Speciale, "R.U.R."

“R.U.R.” in Ungheria: storia di una ricezione mancata

Richárd Janczer 25/01/2021 No Comments Karel ČapekLetteratura ungherese

Richárd Janczer Il contesto ungherese è tra i primi a vedere una diffusione di R.U.R. di Karel Čapek, ma con una circolazione inizialmente periferica. Già…

View More “R.U.R.” in Ungheria: storia di una ricezione mancata

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next page
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved