La ciclicità del trauma generazionale narrata attraverso uno sguardo femminista in “Montagna di sabbia” di Joanna Bator

Eleonora Smania Un recente romanzo meritevole di maggiore attenzione è senz’altro Piaskowa Góra (“Montagna di sabbia”), opera di Joanna Bator pubblicata in Polonia nel 2009…

View More La ciclicità del trauma generazionale narrata attraverso uno sguardo femminista in “Montagna di sabbia” di Joanna Bator

“Il viaggio più lungo”. Per una decostruzione del russocentrismo nella Storia

Anna Mangiullo Nel 1992 il premio Nobel per la letteratura Josif Brodskij espresse le sue considerazioni in merito all’indipendenza che l’Ucraina aveva ottenuto l’anno precedente,…

View More “Il viaggio più lungo”. Per una decostruzione del russocentrismo nella Storia