Skip to content
venerdì, Giugno 13, 2025
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
      • Numero VII, Utopie Distopie
      • Numero VIII, Guerra/Guerre
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
      • Speciale, Corpi rivoltanti corpi in rivolta
      • Speciale, Thomas Mann
  • Cinema
  • Recensioni
  • Traduzioni
  • Interviste
  • EVENTI
  • INFO
    • LA REDAZIONE
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • COLLABORAZIONI
    • Call for papers
    • NORME REDAZIONALI / EDITORIAL GUIDELINES
  • SOCIAL
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

Tag: Voland Editore

Recensioni

Una guerra senza eroi né cattivi: i “Racconti di Sebastopoli” di Lev Tolstoj

Federica Florio 05/03/2025 Letteratura russaLev TolstojRaccontiVoland Editore

Federica Florio “Delle due l’una: o la guerra è una follia oppure, se gli uomini questa follia la compiono, non sono affatto quelle creature dotate…

View More Una guerra senza eroi né cattivi: i “Racconti di Sebastopoli” di Lev Tolstoj
Recensioni

Dove fermentano i resti dell’URSS: La discarica di Iva Pezuashvili

Federica Florio 25/09/2024 Iva PezuashviliLetteratura georgianaromanzoVoland Editore

Federica Florio   È da poco uscito nelle librerie La discarica (“ბუნკერი”), secondo romanzo di Iva Pezuashvili. L’opera, inizialmente pubblicata a Tbilisi nel 2022, è…

View More Dove fermentano i resti dell’URSS: La discarica di Iva Pezuashvili
Recensioni

Uno scoppiettante caleidoscopio, “Il venditore di incipit” per romanzi di Matei Vișniec

Niccolò Gualandris 17/07/2024 Letteratura romenaMatei VișniecromanzoVoland Editore

Niccolò Gualandris   Il venditore di incipit per romanzi (“Negustorul de începuturi de roman”, 2013) è l’ultimo romanzo tradotto in italiano dello scrittore, drammaturgo e…

View More Uno scoppiettante caleidoscopio, “Il venditore di incipit” per romanzi di Matei Vișniec
Recensioni

Quando essere straniera rimaneva inevitabile: “Il colore della melagrana” di Anna Baar

Silvia Girotto 21/02/2024 Anna BaarLetteratura austriacaromanzoVoland Editore

Silvia Girotto Con la fine del 2023 la casa editrice Voland offre al pubblico italiano la traduzione, ad opera di Paola Del Zoppo, del primo…

View More Quando essere straniera rimaneva inevitabile: “Il colore della melagrana” di Anna Baar
Recensioni

“Tu ed io e altri racconti” di Andrej Sinjavskij: il mondo del grottesco

Redazione 15/11/2023 Andrej SinjavskijLetteratura russaRecensioneTu ed io e altri raccontiVoland Editore

Silvia Forzani   È recentemente uscito, a cura della casa editrice Voland, Tu ed io e altri racconti di Andrej Donatovič Sinjavskij, una breve raccolta…

View More “Tu ed io e altri racconti” di Andrej Sinjavskij: il mondo del grottesco
Recensioni

Labirinti del pensiero. Su “Fisica della malinconia” di Georgi Gospodinov

Redazione 06/06/2023 Fisica della malinconiaGeorgi GospodinovLetteratura bulgaraLetteratura ContemporaneaVoland Editore

Emanuele Resini   Nato a Jambol nel 1968, Georgi Gospodinov è uno degli autori più importanti del panorama letterario bulgaro e, più in generale, europeo.…

View More Labirinti del pensiero. Su “Fisica della malinconia” di Georgi Gospodinov
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved