Emanuele Resini Nato a Jambol nel 1968, Georgi Gospodinov è uno degli autori più importanti del panorama letterario bulgaro e, più in generale, europeo.…
View More Labirinti del pensiero. Su “Fisica della malinconia” di Georgi GospodinovTag: Letteratura bulgara
“Il passato può essere propaganda.” Intervista a Georgi Gospodinov
Intervista a cura di Paolo Ciocci Bianca Dal Bo Sara Deon Martina Mecco Nato a Jambol nel 1968, lo scrittore bulgaro Georgi Gospodinov è…
View More “Il passato può essere propaganda.” Intervista a Georgi GospodinovCorpicini di linguaggio… “Lettere a Gaustìn e altre poesie” di Georgi Gospodinov
Bianca Dal Bo “Tutta la mia vita è cucita con vite altrui.” (Tutti i nostri corpi. Storie superbrevi, Georgi Gospodinov) Nel 2007 si intrufola nel…
View More Corpicini di linguaggio… “Lettere a Gaustìn e altre poesie” di Georgi GospodinovIl luogo-del-non di una rivoluzione perenne. Gli sviluppi recenti di un teatro di contraddizione: da Grotowski all’esperienza del Teatro Laboratorio Alma Alter
Cristiano Schirano “In fondo, è stato questo interesse per l’essere umano negli altri e in me stesso che mi ha portato al teatro.” Jerzy…
View More Il luogo-del-non di una rivoluzione perenne. Gli sviluppi recenti di un teatro di contraddizione: da Grotowski all’esperienza del Teatro Laboratorio Alma AlterCall for papers, V Numero
CALL FOR PAPERS V NUMERO, ANDERGRAUND RIVISTA PDF_Temi già selezionati dalla redazione: Temi redazione_V numero VADEMECUM: https://www.andergraundrivista.com/vademecum/ Informazioni su Andergraund Rivista Andergraund Rivista nasce come progetto…
View More Call for papers, V NumeroAttraverso gli strati della memoria. “Cronorifugio” di Georgi Gospodinov
Martina Mecco L’uomo non è fatto per vivere nella prigione di un corpo e di un tempo (p. 249) Georgi Gospodinov, poeta e prosatore nato…
View More Attraverso gli strati della memoria. “Cronorifugio” di Georgi Gospodinov