Bianca Dal Bo “Tutta la mia vita è cucita con vite altrui.” (Tutti i nostri corpi. Storie superbrevi, Georgi Gospodinov) Nel 2007 si intrufola nel…
View More Corpicini di linguaggio… “Lettere a Gaustìn e altre poesie” di Georgi GospodinovTag: Poesia
Allontanamento e incontro: intervista alle scrittrici austriache Anna Baar e Susanne Gregor dalla raccolta “Quarantadue scrittrici e scrittori dell’Austria di oggi”
Intervista e traduzione di Silvia Girotto Dopo l’intervista a Giovanni Sampaolo, curatore di Quarantadue scrittrici e scrittori dell’Austria di oggi, vengono pubblicate ora le…
View More Allontanamento e incontro: intervista alle scrittrici austriache Anna Baar e Susanne Gregor dalla raccolta “Quarantadue scrittrici e scrittori dell’Austria di oggi”“Sono surrealista per l’urlo dal sogno”. La scomposizione della realtà in Vítězslav Nezval
Martina Mecco “Jsem surrealista pro křik ze sna pro křik ze sna aby se otevřely dveře mučírny lidského tajemství […]” “Sono surrealista per l’urlo…
View More “Sono surrealista per l’urlo dal sogno”. La scomposizione della realtà in Vítězslav Nezvalperché sono un’ulcera nell’arto sano del popolo – norbert c. kaser
Elisa Montagner Una letteratura rappresentativa del territorio sudtirolese germanofono, unica nelle sue caratteristiche nonostante gli inevitabili rimandi a quella austriaca, è riuscita dalla seconda…
View More perché sono un’ulcera nell’arto sano del popolo – norbert c. kaser“senza guida guardo le stelle”. Sei poesie di Stefan George
Traduzione di Piergiuseppe Calcagni Martina Mecco Simone Scarlata Stefan George nasce nel 1868 nell’allora Büdesheim, paesino della Germania occidentale, da famiglia borghese e relativamente prospera.…
View More “senza guida guardo le stelle”. Sei poesie di Stefan GeorgeUna nuova poetica dell’oggetto: Rilke a Parigi
Traduzione a cura di Piergiuseppe Calcagni Martina Mecco Simone Scarlata Le poesie contenute in Neue Gedichte vengono redatte fra il 1903 e il luglio del…
View More Una nuova poetica dell’oggetto: Rilke a Parigi