Silvia Girotto La questione ebraica è un argomento il cui dibattito si concentra erroneamente nel contesto novecentesco europeo, tuttavia la presenza ebraica e la volontà…
View More Die Juden: Il problema della rappresentazione ebraica in LessingAutore: Silvia Girotto
Realtà e inganno: la deriva scientifica in “Der Sandmann”
Silvia Girotto All’interno del genere della letteratura fantastica si annoverano i racconti di E. T. A. Hoffmann, autore esemplificativo dell’interesse per la rappresentazione artificiale dell’essere…
View More Realtà e inganno: la deriva scientifica in “Der Sandmann”La lingua come luogo dell’identità: il rapporto tra Canetti e la lingua tedesca in “La lingua salvata”
Silvia Girotto “Uno scrittore internazionale in senso europeo”. Così viene definito Elias Canetti, classe 1905, dalla critica della fine del XX secolo. Nato in Bulgaria…
View More La lingua come luogo dell’identità: il rapporto tra Canetti e la lingua tedesca in “La lingua salvata”