Skip to content
venerdì, Giugno 13, 2025
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
      • Numero VII, Utopie Distopie
      • Numero VIII, Guerra/Guerre
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
      • Speciale, Corpi rivoltanti corpi in rivolta
      • Speciale, Thomas Mann
  • Cinema
  • Recensioni
  • Traduzioni
  • Interviste
  • EVENTI
  • INFO
    • LA REDAZIONE
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • COLLABORAZIONI
    • Call for papers
    • NORME REDAZIONALI / EDITORIAL GUIDELINES
  • SOCIAL
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

Tag: Letteratura Femminista

Recensioni

Dall’esilio alla speranza: vedere il mondo con gli occhi di Kully

Silvia Girotto 24/11/2023 Irmgard KeunL'Orma EditoreLetteratura FemministaLetteratura tedescaRecensioneromanzo

Silvia Girotto   “Anche negli alberghi mi lanciano certe occhiatacce, ma non perché sono maleducata. La colpa è di mio padre. Tutti dicono: quell’uomo non…

View More Dall’esilio alla speranza: vedere il mondo con gli occhi di Kully
Recensioni

Dora Maar e il suo cannibale. “Dora e il Minotauro” di Slavenka Drakulić

Sara Deon 20/04/2021Immagine Bottega ErranteDora e il MinotauroDora MaarFrida KahloLetteratura balcanicaLetteratura FemministaMileva EinsteinPicassoSlavenka Drakulić

Sara Deon Lo scorso gennaio, la casa editrice Bottega Errante presentava per la prima volta in Italia il romanzo Dora e il Minotauro di Slavenka…

View More Dora Maar e il suo cannibale. “Dora e il Minotauro” di Slavenka Drakulić
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved