Il labile confine tra realtà e letteratura: le parole vive e la Parigi-libro in “Sindrome da panico nella Città dei Lumi” di Matei Vișniec

Francesca Pizzinga Pubblicato in Romania nel 2009 e tradotto in italiano per Voland da Mauro Barindi nel 2021, Sindrome da panico nella Città dei Lumi…

View More Il labile confine tra realtà e letteratura: le parole vive e la Parigi-libro in “Sindrome da panico nella Città dei Lumi” di Matei Vișniec

La simbiosi aggrovigliata tra letteratura e realtà aumentata. “L’omino rosso” di Doina Ruști

Paolo Ciocci Lo scorso aprile è stato ripubblicato da Sandro Teti editore L’omino rosso (“Omulețul roșu”) di Doina Ruști, tradotto originariamente per Nikita Editore da…

View More La simbiosi aggrovigliata tra letteratura e realtà aumentata. “L’omino rosso” di Doina Ruști

Constantin Noica e le sindromi della creazione: “Sei malattie dello spirito contemporaneo”

Lara Pasquini Perrott Nel 2017, l’editrice milanese Carbonio ha pubblicato, nella traduzione di Mira Mocan, il saggio Sei malattie dello spirito contemporaneo (1978) di Constantin…

View More Constantin Noica e le sindromi della creazione: “Sei malattie dello spirito contemporaneo”