Privacy Policy Piergiuseppe Calcagni, Autore presso Andergraund
Skip to content
mercoledì, Marzo 29, 2023
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
  • Interviste
  • Traduzioni
  • Recensioni
  • Info
    • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • Avvisi
    • Norme Redazionali
    • Call for papers
    • Eventi
  • NOVAJA GAZETA
  • Facebook
  • Instagram
  • Canale Youtube

Autore: Piergiuseppe Calcagni

Recensioni

La storia della vittima. “Il nazista e il barbiere” di Edgar Hilsenrath

Piergiuseppe Calcagni 14/03/2023 No Comments Edgar HilsenrathLetteratura tedescaMarcos y Marcos

Piergiuseppe Calcagni La casa editrice Marcos y Marcos lo scorso gennaio ha pubblicato il romanzo Il nazista e il barbiere dello scrittore tedesco Edgar Hilsenrath,…

View More La storia della vittima. “Il nazista e il barbiere” di Edgar Hilsenrath
Recensioni

La vita di un conquistatore: “Alessandro. Romanzo dell’utopia” di Klaus Mann

Piergiuseppe Calcagni 04/10/2022 No Comments Castelvecchi EditoreKlaus MannLetteratura di lingua tedescaLetteratura tedesca

Piergiuseppe Calcagni   Alessandro. Romanzo dell’utopia è un romanzo di Klaus Mann, pubblicato per la prima volta in Germania nel 1929 ed edito in Italia…

View More La vita di un conquistatore: “Alessandro. Romanzo dell’utopia” di Klaus Mann
Recensioni

L’inconsistenza della logica: “L’incognita” di Hermann Broch

Piergiuseppe Calcagni 19/07/2022 No Comments Carbonio EditoreHermann BrochLetteratura austriacaLetteratura tedesca

Piergiuseppe Calcagni   L’incognita  è un romanzo dell’autore viennese Hermann Broch, pubblicato in Italia nel 2022 da Carbonio Editore con la traduzione di Luca Crescenzi.…

View More L’inconsistenza della logica: “L’incognita” di Hermann Broch
Recensioni

La decadenza dei castelli. “La sera sulle case” di Eduard von Keyserling

Piergiuseppe Calcagni 03/05/2022 No Comments Eduard von KeyserlingL'Orma EditoreLetteratura tedesca

Piergiuseppe Calcagni   Dopo L’angolo di quiete, lo scorso gennaio L’orma editore ha pubblicato La sera sulle cose, un’altra opera di Eduard von Keyserling, uno scrittore geniale,…

View More La decadenza dei castelli. “La sera sulle case” di Eduard von Keyserling
Interviste

“Il buon tedesco”. Intervista allo storico Carlo Greppi

Piergiuseppe Calcagni 22/04/2022 No Comments Calo GreppiIl buon tedescoLaterza EditoreStoriaStoria del Novecento

Intervista a cura di Piergiuseppe Calcagni   Carlo Greppi (Torino, 24 dicembre 1982) è uno storico, membro dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri. Ha lavorato come conduttore,…

View More “Il buon tedesco”. Intervista allo storico Carlo Greppi
Recensioni

Un matrimonio e i suoi fantasmi. “Anne e i fantasmi” di Laura Freundenthaler

Piergiuseppe Calcagni 08/02/2022 No Comments Immagine Anne e i fantasmiLaura FreudenthalerLetteratura austriacaVoland Edizioni

Piergiuseppe Calcagni Il romanzo Anne e i fantasmi, della scrittrice austriaca Laura Freudenthaler, è stato pubblicato in Italia dalla casa editrice Voland nel luglio 2021…

View More Un matrimonio e i suoi fantasmi. “Anne e i fantasmi” di Laura Freundenthaler
Interviste

Sulla letteratura tedesca contemporanea. Intervista a Paola Del Zoppo

Piergiuseppe Calcagni 06/06/2021 No Comments Del Vecchio EditoreEditoriaIntervistaLetteratura tedescaPaola Del ZoppoTraduzione

Intervista a cura di Piergiuseppe Calcagni   Critica letteraria e traduttrice dal tedesco e dall’inglese, Paola Del Zoppo insegna Letteratura tedesca all’Università degli studi della…

View More Sulla letteratura tedesca contemporanea. Intervista a Paola Del Zoppo
Numero III, L'altra metà Rivista

Il tuo corpo ti appartiene

Piergiuseppe Calcagni 10/05/2021 No Comments Immagine Irmgard KeunLetteratura tedesca

Piergiuseppe Calcagni La scrittrice tedesca Irmgard Keun nasce a Berlino il 6 febbraio 1905, nel quartiere di Charlottenburg. Nel 1913 si trasferisce con la famiglia…

View More Il tuo corpo ti appartiene
Numero II, Labirinto ebraico Rivista

A processo da Kafka

Piergiuseppe Calcagni 22/02/2021 No Comments EbraismoFranz KafkaLetteratura di lingua tedesca

Piergiuseppe Calcagni Nella storia della critica letteraria rivolta all’opera kafkiana si sono formati tre tipi di interpretazioni: una esistenziale-filosofica, un’altra (ancora) di stampo psicanalitico e…

View More A processo da Kafka
Numero I, Migrazioni Rivista

“Il vulcano” e i senza patria

Piergiuseppe Calcagni 16/11/2020 No Comments Immagine Klaus MannLetteratura di lingua tedesca

Piergiuseppe Calcagni Klaus Mann, figlio del grande Thomas Mann, scrisse Il vulcano – da lui stesso definito come il suo miglior romanzo – tra il…

View More “Il vulcano” e i senza patria
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved