“Tutti i giorni” di Terézia Mora o il nomadismo come iniziazione alla conoscenza

Richárd Janczer Nell’agosto 2020, Keller editore ha pubblicato Tutti i giorni (Alle Tage, 2004) nella traduzione di Margherita Carbonaro. Romanzo acclamato dalla critica tedesca e…

View More “Tutti i giorni” di Terézia Mora o il nomadismo come iniziazione alla conoscenza

“La notte dell’uccisione del maiale” di Szabó Magda o dettagli femministi in dinamiche di potere

Richárd Janczer 1960. È passato il tempo delle purghe e la Repubblica Popolare Ungherese di Kádár sta disperatamente cercando di rimarginare le ferite della rivoluzione…

View More “La notte dell’uccisione del maiale” di Szabó Magda o dettagli femministi in dinamiche di potere

“Una conversazione notturna”. Il testamento (lecitamente) tradito di Thomas Bernhard

Richárd Janczer Nell’ottobre 2020, la casa editrice Portatori d’acqua ha consegnato al lettore italiano Una conversazione notturna di Thomas Bernhard e Peter Hamm, nella traduzione…

View More “Una conversazione notturna”. Il testamento (lecitamente) tradito di Thomas Bernhard