Ombre erranti nella Zona. “Picnic sul ciglio della strada” di Arkadij e Boris Strugackij

Sara Deon “Devo essere pronto. E se io, insomma, risultassi inutile nel loro sistema? E se tutti noi risultassimo inutili?” Nella galassia dei massimi esponenti…

View More Ombre erranti nella Zona. “Picnic sul ciglio della strada” di Arkadij e Boris Strugackij

La Georgia post-sovietica tra brutalità e rivalsa: gli inaspettati eroi de “Il campo delle pere” di Nana Ekvtimishvili

Federica Florio   “[…] c’è un luogo da cui tutti, grandi e piccoli, cercano di tenersi alla larga. Si tratta di un vasto campo, a…

View More La Georgia post-sovietica tra brutalità e rivalsa: gli inaspettati eroi de “Il campo delle pere” di Nana Ekvtimishvili

La ciclicità del trauma generazionale narrata attraverso uno sguardo femminista in “Montagna di sabbia” di Joanna Bator

Eleonora Smania Un recente romanzo meritevole di maggiore attenzione è senz’altro Piaskowa Góra (“Montagna di sabbia”), opera di Joanna Bator pubblicata in Polonia nel 2009…

View More La ciclicità del trauma generazionale narrata attraverso uno sguardo femminista in “Montagna di sabbia” di Joanna Bator