“Il ritorno di Filip Latinovicz” di Miroslav Krleža: il romanzo esistenzialista che precedette Sartre

 Federica Florio   Considerato il maggiore scrittore croato del Novecento, Miroslav Krleža torna tra le novità in libreria grazie alla nuova edizione di una delle…

View More “Il ritorno di Filip Latinovicz” di Miroslav Krleža: il romanzo esistenzialista che precedette Sartre

Un viaggio intimo e universale nella coscienza femminile: “Gli orologi nella stanza di mia madre” di Tania Stupar Trifunović

Federica Florio Lo scorso ottobre è uscito per la casa editrice Voland Gli orologi nella stanza di mia madre (“Satovi u majčinoj sobi”) di Tanja…

View More Un viaggio intimo e universale nella coscienza femminile: “Gli orologi nella stanza di mia madre” di Tania Stupar Trifunović

Indagare la solitudine. Vite parallele in “Una questione di pelle” di Marina Vujčić

Martina Mecco   Una questione di pelle (“Pitanje anatomije”) è il sesto romanzo della scrittrice croata Marina Vujčić che segna il suo esordio italiano, edito…

View More Indagare la solitudine. Vite parallele in “Una questione di pelle” di Marina Vujčić