Privacy Policy Martina Greco, Autore presso Andergraund
Skip to content
giovedì, Dicembre 07, 2023
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
      • Speciale, Corpi rivoltanti corpi in rivolta
  • Cinema
  • Recensioni
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Info e avvisi
    • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
    • Avvisi
      • NORME REDAZIONALI
      • Call for papers
      • Eventi
  • NOVAJA GAZETA
  • SOCIAL
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

Autore: Martina Greco

Recensioni

È difficile essere uno scrittore, o “Destino zoppo” dei fratelli Strugackij

Martina Greco 27/10/2023 No Comments Arkadij e Boris StrugackijCarbonio EditoreLetteratura russaromanzo

Martina Greco Pubblicato in Russia nella seconda metà degli anni ‘80, Chromaja sud’ba (“Destino zoppo”) di Boris e Arkadij Strugackij ha avuto un trascorso editoriale…

View More È difficile essere uno scrittore, o “Destino zoppo” dei fratelli Strugackij
Recensioni

“Lo sterro” di Andrej Platonov o il diritto di piangere

Martina Greco 23/03/2023 No Comments Andrej PlatonovLetteratura russaLo sterrominimum fax

Martina Greco   Leggere Platonov è sempre un’esperienza. Un’esperienza unica, intensa e totalizzante. Chi prende in mano un suo scritto senza sapere a cosa sta…

View More “Lo sterro” di Andrej Platonov o il diritto di piangere
Recensioni

“Generazione Putin”. Un libro necessario

Martina Greco 14/10/2022 No Comments Generazione PutinLetteratura russaRecensioneRussiarussisticaStilo Editrice

Martina Greco   Edito da Stilo Editrice e fresco di stampa, Generazione Putin è un libro attualmente necessario. Necessario perché in grado di mostrare a…

View More “Generazione Putin”. Un libro necessario
Recensioni

“I Prodigi della città di N.”: un affresco sociale firmato Robert Perišić

Martina Greco 31/05/2022 No Comments Bottega ErranteJugoslaviaLetteratura balcanicaLetteratura croataRobert Perišić

Martina Greco   Pubblicato nel 2015, Područje bez signala (“Zona senza segnale”) è il secondo romanzo di Robert Perišić, scrittore croato di grande fama internazionale.…

View More “I Prodigi della città di N.”: un affresco sociale firmato Robert Perišić
Numero V, Alterità Rivista

L’epica postmoderna di Dmitrij Bykov

Martina Greco 21/03/2022 No Comments Immagine Dmitrij BykovLetteratura russaPostmodernismo russo

Martina Greco Dmitrij L’vovič Bykov nasce a Mosca il 20 dicembre del 1967. Dopo il divorzio dei genitori, la madre, Natal’ja Iosifovna Bykova, insegnante di…

View More L’epica postmoderna di Dmitrij Bykov
Numero IV, Morgue Rivista

Ricordi dal sottosuolo: la malattia della consapevolezza e l’illusione della razionalità

Martina Greco 04/10/2021 No Comments Immagine DostoevskijLetteratura russaRicordi dal sottosuolo

Martina Greco   Chiunque si sia ritrovato a leggere un’opera di Dostoevskij, chiunque abbia un minimo di familiarità con i suoi personaggi, saprà che spesso…

View More Ricordi dal sottosuolo: la malattia della consapevolezza e l’illusione della razionalità
Numero III, L'altra metà Rivista

Donne e streghe nell’opera di Dubravka Ugrešić

Martina Greco 10/05/2021 No Comments Dubravka UgrešićLetteratura balcanica

Martina Greco Dubravka Ugrešić è una scrittrice croata naturalizzata olandese. Nasce nel 1949 a Kutina e cresce mescolando ai miti greci e ai racconti sui…

View More Donne e streghe nell’opera di Dubravka Ugrešić
Recensioni

L’assalto dei sentimenti: Invidia di Jurij Oleša

Martina Greco 02/03/2021 No Comments Carbonio EditoreInvidiaJurij OlešaLetteratura russaRecensione

Martina Greco Apparsa nel 1927 tra le pagine della rivista “Krasnaja Nov’”, Invidia è l’opera principale dello scrittore Jurij Karlovič Oleša. Sulla vita dell’autore, purtroppo,…

View More L’assalto dei sentimenti: Invidia di Jurij Oleša
Numero II, Labirinto ebraico Rivista

Messianesimo ebraico e rivoluzione nell’opera di Vladimir Šarov

Martina Greco 22/02/2021 No Comments Immagine Ebraismo russoLetteratura russaMessianesimo Russo

Martina Greco Vladimir Aleksandrovič Šarov è stato uno storico e romanziere di origini ebraiche, nato a Mosca nel 1952. Il padre, Aleksandr Šarov (all’anagrafe Šer…

View More Messianesimo ebraico e rivoluzione nell’opera di Vladimir Šarov
Traduzioni

“Sulla vodka”: un racconto di Evgenij Valer’evič Griškovec

Martina Greco 14/12/2020 1 Comment Evgenij GriškovecLetteratura russaTraduzioni

Traduzione di Martina Greco Evgenij Valer’evič Griškovec (17 febbraio 1967) è un attore, regista teatrale, scrittore, musicista, drammaturgo e conduttore televisivo russo. Nato e cresciuto…

View More “Sulla vodka”: un racconto di Evgenij Valer’evič Griškovec

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next page
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved