Skip to content
domenica, Luglio 20, 2025
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
      • Numero VII, Utopie Distopie
      • Numero VIII, Guerra/Guerre
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
      • Speciale, Corpi rivoltanti corpi in rivolta
      • Speciale, Thomas Mann
  • Cinema
  • Recensioni
  • Traduzioni
  • Interviste
  • EVENTI
  • INFO
    • LA REDAZIONE
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • COLLABORAZIONI
    • Call for papers
    • NORME REDAZIONALI / EDITORIAL GUIDELINES
  • SOCIAL
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

Tag: Guido Carpi

Interviste

Oltre l’ideologia. Una conversazione su Lenin con Guido Carpi

Redazione 29/03/2024 Guido CarpiIntervistaLeninStoria russa

A cura di Martina Greco e Martina Mecco   In occasione del centenario dalla morte di Lenin abbiamo intervistato Guido Carpi, professore ordinario di letteratura…

View More Oltre l’ideologia. Una conversazione su Lenin con Guido Carpi
Recensioni

“Lenin, anche oggi, è più vivo di tutti i viventi”. Il “Lenin” di Guido Carpi

Martina Mecco 15/02/2022Immagine BiografiaGuido CarpiLeninLetteratura russaRivoluzione russaStile EditriceStoria russa

Martina Mecco Lenin. La formazione di un rivoluzionario e Lenin. Verso la Rivoluzione d’Ottobre sono i due volumi ad opera di Guido Carpi, professore di lingua e letteratura…

View More “Lenin, anche oggi, è più vivo di tutti i viventi”. Il “Lenin” di Guido Carpi
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved