Skip to content
domenica, Luglio 13, 2025
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
      • Numero VII, Utopie Distopie
      • Numero VIII, Guerra/Guerre
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
      • Speciale, Corpi rivoltanti corpi in rivolta
      • Speciale, Thomas Mann
  • Cinema
  • Recensioni
  • Traduzioni
  • Interviste
  • EVENTI
  • INFO
    • LA REDAZIONE
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • COLLABORAZIONI
    • Call for papers
    • NORME REDAZIONALI / EDITORIAL GUIDELINES
  • SOCIAL
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

Tag: Ivo Andrić

Numero VIII, Guerra/Guerre

“Il ponte sulla Drina”: metafora di abbandono della rivalità nella tormentata terra balcanica

Alice Bettin 14/03/2025 Guerra/GuerreIvo AndrićLetteratura serba

Alice Bettin   Abstract: “The Bridge on the Drina”: a Metaphor for Abandonment of Rivalry in the Troubled Balkan Land A metaphor and emblem of…

View More “Il ponte sulla Drina”: metafora di abbandono della rivalità nella tormentata terra balcanica
Recensioni

Raccontare l’ingiustizia. “Il caso di Stevan Karajan” di Ivo Andrić

Giulio Scremin 10/04/2024 Bottega Errante EdizioniIvo AndrićLetteratura balcanicaRaccolta di raccontiStevan Karajan

Giulio Scremin   “Quando si è giunti al punto di bombardare dall’alto perfino i cittadini pacifici ed onesti come fossero dei neri o dei banditi,…

View More Raccontare l’ingiustizia. “Il caso di Stevan Karajan” di Ivo Andrić
Recensioni

Vivere a Sarajevo a cavallo tra XIX e XX secolo. I “Racconti di Sarajevo” di Ivo Andrić.

Marijana Puljić 22/03/2024 Crocetti EditoreIvo AndrićRaccontiRecensioneSarajevo

Marijana Puljić “Da sempre Sarajevo conosceva tempi così, quando uomini comuni, buoni e coscienziosi, trasgressori e deboli, a un tratto si trasformano e si dividono…

View More Vivere a Sarajevo a cavallo tra XIX e XX secolo. I “Racconti di Sarajevo” di Ivo Andrić.
Recensioni

La psicologia dell’avarizia: “La Signorina” di Ivo Andrić

Marco Jakovljević 21/06/2022 Bottega Errante EdizioniIvo AndrićLa signorinaLetteratura jugoslava

Marco Jakovljević   Pubblicato nel 1945 in Jugoslavia e ripubblicato, con traduzione a cura di Dunja Badnjević e Manuela Orazi, nel 2022 da Bottega Errante,…

View More La psicologia dell’avarizia: “La Signorina” di Ivo Andrić
Recensioni

La pripovetka come impulso vitale. “Litigando con il mondo” di Ivo Andrić

Martina Mecco 18/05/2021 Bottega ErranteIvo AndrićJugoslaviaLetteratura balcanicaLitigando con il mondoRacconti

Martina Mecco “Sì, tutti loro vivono della propria visione sbagliata del mondo, più che della vita stessa.” Ivo Andrić, Na obali Questo anno è uscita…

View More La pripovetka come impulso vitale. “Litigando con il mondo” di Ivo Andrić
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved