Privacy Policy Andergraund - Pagina 32 di 32 - Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Skip to content
venerdì, Febbraio 03, 2023
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
  • Interviste
  • Traduzioni
  • Recensioni
  • Info
    • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • Avvisi
    • Norme Redazionali
    • Call for papers
    • Eventi
  • NOVAJA GAZETA
  • Facebook
  • Instagram
  • Canale Youtube
  • Recensioni

    “L’imperatore d’America” di Martin Pollack. Un’occasione di denuncia e riflessione sociale

    Silvia Girotto L’ultima pubblicazione in lingua italiana di Martin Pollack, uscita per Keller Editore come i già conosciuti Galizia, Il morto nel bunker, Paesaggi contaminati…

    Silvia Girotto 24/01/2023 No Comments
    View More
  • Recensioni

    “Emilie giunge a me in sogno” di Jindřich Štyrský. Tra pornofilia e surrealismo

    Martina Mecco   La casa editrice LINEA edizioni ha recentemente pubblicato Emilie giunge a me in sogno (“Emilie přichází ke mně ve snu”), breve scritto dell’artista…

    Martina Mecco 10/01/2023 No Comments
    View More
  • Recensioni

    “Aborto senza frontiere” di Alessandro Ajres: la creatività del movimento polacco tra letteratura, arti visive e “vaffanc*lo”

    Serena Buti   La casa editrice torinese Rosenberg & Sellier ha di recente pubblicato  Aborto senza frontiere. Il movimento polacco e i suoi modelli a…

    Redazione 22/12/2022 No Comments
    View More
  • Recensioni

    “La birreria, ecco l’immagine della mia pace interiore.” I compiti per casa di Bohumil Hrabal

    Martina Mecco   La casa editrice Miraggi Edizioni dimostra ancora una volta di essere un progetto editoriale di valore all’interno del panorama italiano. Focalizzata da…

    Martina Mecco 13/12/2022 No Comments
    View More
  • Recensioni

    Riti di passaggio metafisici. “Melancolia” di Mircea Cărtărescu

    Paolo Ciocci   Melancolia è l’ultima raccolta di racconti di Mircea Cărtărescu, a cura di Bruno Mazzoni per La Nave di Teseo. Mircea Cărtărescu è…

    Paolo Ciocci 06/12/2022 No Comments
    View More

Numero I, Migrazioni Rivista

Per una regia della voce: “Der Hof im Spiegel” di Emine Sevgi Özdamar

Martina Cimino 16/11/2020 No Comments Immagine Emine Sevgi ÖzdamarLetteratura di lingua tedesca

Martina Cimino Scrittrice, drammaturga e attrice di origine turca, Emine Sevgi Özdamar è un’autrice contemporanea di letteratura tedesca tout court, la cui produzione si pone,…

View More Per una regia della voce: “Der Hof im Spiegel” di Emine Sevgi Özdamar
Numero I, Migrazioni Rivista

L’emigrazione come vortice esistenziale: Pajtim Statovci e la cronaca di una famiglia kosovara

Martina Mecco 16/11/2020 No Comments Immagine Letteratura balcanicaLetteratura finlandesePajtim Statovci

Martina Mecco Questa sezione della rivista nasce un po’ per caso, anzi si potrebbe dire che l’idea di promuovere questo libro sia nata dalla lettura…

View More L’emigrazione come vortice esistenziale: Pajtim Statovci e la cronaca di una famiglia kosovara

Navigazione articoli

Previous page Page 1 … Page 31 Page 32
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved