Cristiano Schirano “Fuori dalla portata della nostra presenza. Nel paradiso perduto della probabilità. Altrove. Altrove. Come risuona questa parolina.” (Szymborska, La stazione) “solo l’inessenziale…
View More ‘Aggredire l’essenziale’. Esperienze e immagini del dolore in due pellicole di Krzysztof KieślowskiTag: Polonia
Polonia e femminismo
Selene Prudenziato Il femminismo in Polonia inizia nell’Ottocento e viene solitamente diviso in sette periodi, definiti “ondate”. La prima di queste si estese appunto, dal…
View More Polonia e femminismoEliza Orzeszkowa e la concezione della donna. Prefazione al saggio “Sulle donne”
Giulio Scremin e Julia Stępińska Eliza Orzeszkowa (1841-1910), una delle principali voci del positivismo polacco, è ritenuta tra le figure fondamentali per lo sviluppo delle…
View More Eliza Orzeszkowa e la concezione della donna. Prefazione al saggio “Sulle donne”