Privacy Policy Letteratura italiana Archivi - Andergraund
Skip to content
sabato, Giugno 03, 2023
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
  • Interviste
  • Traduzioni
  • Recensioni
  • Info
    • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • Avvisi
    • Norme Redazionali
    • Call for papers
    • Eventi
  • NOVAJA GAZETA
  • Facebook
  • Instagram
  • Canale Youtube

Tag: Letteratura italiana

Recensioni

Edith Bruck e il rifiuto dell’oblio. “Il pane perduto”

Marianna Kovacs 03/05/2021 No Comments Edith BruckIl pane perdutoLa nave di TeseoLetteratura italianaMemoriaOlocaustoPremio StregaRecensione

Marianna Kovacs   L’ultimo romanzo di Edith Bruck (Tiszakarád, 3 maggio 1931–), Il pane perduto, è stato pubblicato nel gennaio di quest’anno dalla casa editrice…

View More Edith Bruck e il rifiuto dell’oblio. “Il pane perduto”
Speciale, "R.U.R."

L’essere artificiale nella produzione di Massimo Bontempelli

Martina Cimino 25/01/2021 No Comments Letteratura italianaMassimo Bontempelli

Martina Cimino  Conosciuto per la fondazione della rivista “900 Cahiers d’Italie et d’Europe” (1926-1929) insieme a Curzio Malaparte a sostegno del movimento novecentista, Bontempelli detiene…

View More L’essere artificiale nella produzione di Massimo Bontempelli
Speciale, "R.U.R."

Oltre il futurismo: Vasari e il fallimento dell’ottimismo della macchina

Redazione 25/01/2021 No Comments Letteratura italianaRuggero Vasari

Jacopo Santoro   “L’artista deve amare ciò che gli uomini hanno inventato e inventano di più meraviglioso: la macchina. La macchina sintesi dei maggiori sforzi…

View More Oltre il futurismo: Vasari e il fallimento dell’ottimismo della macchina
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved