Privacy Policy Cinema tedesco Archivi - Andergraund
Skip to content
sabato, Agosto 13, 2022
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
  • Interviste
  • Traduzioni
  • Recensioni
  • Info
    • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • Avvisi
    • Norme Redazionali
    • Call for papers
    • Eventi
  • NOVAJA GAZETA
  • Facebook
  • Instagram
  • Canale Youtube

Tag: Cinema tedesco

Speciale Esperienze Queer

Corporeità in divenire e maschilità in mutamento: “Romeos” (2011) di Sabine Bernardi

Redazione 27/06/2022 No Comments Cinema tedescoQueerRomeosSabine Bernardi

Luca Pinelli   Il cinema tedesco rappresenta da tempo tematiche che potremmo definire queer: già nel 1919, molto prima che arrivassero i colori e i…

View More Corporeità in divenire e maschilità in mutamento: “Romeos” (2011) di Sabine Bernardi
Speciale, "R.U.R."

Occultismo e architettura: “Metropolis” oltre “R.U.R.”

Redazione 25/01/2021 No Comments Cinema tedescoFritz LangMetropolis

Lorenzo Botta Parandera Birdmen Magazine  – https://birdmenmagazine.com/ Nel 1927 la UFA, casa di produzione cinematografica tedesca, è sull’orlo della bancarotta quando viene acquistata da Alfred Hugenberg…

View More Occultismo e architettura: “Metropolis” oltre “R.U.R.”
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved