Skip to content
domenica, Luglio 13, 2025
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
      • Numero VII, Utopie Distopie
      • Numero VIII, Guerra/Guerre
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
      • Speciale, Corpi rivoltanti corpi in rivolta
      • Speciale, Thomas Mann
  • Cinema
  • Recensioni
  • Traduzioni
  • Interviste
  • EVENTI
  • INFO
    • LA REDAZIONE
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • COLLABORAZIONI
    • Call for papers
    • NORME REDAZIONALI / EDITORIAL GUIDELINES
  • SOCIAL
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

Tag: Aleksandar Hemon

Recensioni

“Il mondo e tutto ciò che contiene” di Aleksandar Hemon: un’epopea sarajevese ai confini del mondo 

Marijana Puljić 13/11/2024 Aleksandar HemonCrocetti EditoreLetteratura bosniacaromanzo

 Marijana Puljić “L’ultima volta che Pinto si era sentito in pace era stata nel loro letto a Taškent, con la guancia premuta sul petto di…

View More “Il mondo e tutto ciò che contiene” di Aleksandar Hemon: un’epopea sarajevese ai confini del mondo 
Numero I, Migrazioni Rivista

Aleksandar Hemon: il “Nowhere man” dalla Bosnia

Claudia Deretti 16/11/2020Immagine Aleksandar HemonLetteratura balcanica

Claudia Deretti La prosa di Hemon vale una sosta, il dubbio che dietro all’ironia o la naturalezza si nascondano allegorie dal retrogusto amaro. Un lettore…

View More Aleksandar Hemon: il “Nowhere man” dalla Bosnia
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved