A cura di Sandra Innamorato Genere: Drammatico Minutaggio: 139’ Regia: Luchino Visconti Sceneggiatura: Nicola Badalucco; Luchino Visconti Fotografia: Pasquale De Santis Musiche: Gustav…
View More “Morte a Venezia” (1971) di Luchino ViscontiTag: Thomas Mann
“Ludwig” (1973) di Luchino Visconti
A cura di Sandra Innamorato Genere: Storico Minutaggio: 180-237’ Regia: Luchino Visconti Sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico; Enrico Medioli; Luchino Visconti Fotografia: Armando Nannuzzi Musiche:…
View More “Ludwig” (1973) di Luchino Visconti“Tonio Kröger” (1964) di Rolf Thiele
A cura di Claudia Fiorito Genere: Drammatico Minutaggio: 90’ Regia: Rolf Thiele Sceneggiatura: Erika Mann; Ennio Flaiano: Rolf Thiele (non accreditato) Fotografia: Wolf…
View More “Tonio Kröger” (1964) di Rolf Thiele“Wälsungenblut” (“Sangue Welsungo”, 1964) di Rolf Thiele
A cura di Claudia Fiorito Genere: Drammatico Minutaggio: 85’ Regia: Rolf Thiele Sceneggiatura: Erika Mann; Franz Seitz Jr. Fotografia: Wolf Wirth Musiche: Rolf…
View More “Wälsungenblut” (“Sangue Welsungo”, 1964) di Rolf ThieleCall For Papers, Speciale Thomas Mann
Andergraund Rivista nasce come progetto editoriale, gestito esclusivamente da (ex-)studentesse e studenti dell’Università di Padova, provenienti perlopiù dalle magistrali e dalle triennali offerte dal Dipartimento…
View More Call For Papers, Speciale Thomas MannManipolazione delle masse e alterazione della realtà in “Mario e il Mago”
Elisa Montagner Quando si pensa al concetto di magia, il primo rimando è quasi sicuramente a opere fantasy o di fantascienza; in realtà non…
View More Manipolazione delle masse e alterazione della realtà in “Mario e il Mago”Morte e vita in “La montagna magica” di Thomas Mann
Silvia Macario L’estate dell’anno 1912 rappresenta una data centrale nella vita dell’autore lubecchese: non solo porta a termine una delle sue opere più note,…
View More Morte e vita in “La montagna magica” di Thomas MannLo sviluppo del femminile in Thomas Mann: il caso di “Die Betrogene”
Silvia Girotto Numerosi sono i testi che compongono l’opera di Thomas Mann, tanto che la sua produzione può essere definita “monumentale”. Essa comprende non solo…
View More Lo sviluppo del femminile in Thomas Mann: il caso di “Die Betrogene”