Skip to content
martedì, Luglio 15, 2025
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
      • Numero VII, Utopie Distopie
      • Numero VIII, Guerra/Guerre
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
      • Speciale, Corpi rivoltanti corpi in rivolta
      • Speciale, Thomas Mann
  • Cinema
  • Recensioni
  • Traduzioni
  • Interviste
  • EVENTI
  • INFO
    • LA REDAZIONE
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • COLLABORAZIONI
    • Call for papers
    • NORME REDAZIONALI / EDITORIAL GUIDELINES
  • SOCIAL
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

Tag: Thomas Mann

Speciale, Thomas Mann

“Morte a Venezia” (1971) di Luchino Visconti

Sandra Innamorato 06/06/2025 Cinema tedescoLuchino ViscontiMorte a VeneziaThomas Mann

  A cura di Sandra Innamorato   Genere: Drammatico Minutaggio: 139’ Regia: Luchino Visconti Sceneggiatura: Nicola Badalucco; Luchino Visconti Fotografia: Pasquale De Santis Musiche: Gustav…

View More “Morte a Venezia” (1971) di Luchino Visconti
Speciale, Thomas Mann

“Ludwig” (1973) di Luchino Visconti

Sandra Innamorato 06/06/2025 Cinema tedescoLuchino ViscontiLudwigThomas Mann

A cura di Sandra Innamorato   Genere: Storico Minutaggio: 180-237’ Regia: Luchino Visconti Sceneggiatura: Suso Cecchi d’Amico; Enrico Medioli; Luchino Visconti Fotografia: Armando Nannuzzi Musiche:…

View More “Ludwig” (1973) di Luchino Visconti
Speciale, Thomas Mann

“Tonio Kröger” (1964) di Rolf Thiele

Claudia Fiorito 06/06/2025 Cinema tedescoRolf ThieleThomas MannTonio Kröger

  A cura di Claudia Fiorito   Genere: Drammatico Minutaggio: 90’ Regia: Rolf Thiele Sceneggiatura: Erika Mann; Ennio Flaiano: Rolf Thiele (non accreditato)  Fotografia: Wolf…

View More “Tonio Kröger” (1964) di Rolf Thiele
Speciale, Thomas Mann

“Wälsungenblut” (“Sangue Welsungo”, 1964) di Rolf Thiele

Claudia Fiorito 06/06/2025 Cinema tedescoRolf ThieleThomas MannWälsungenblut

  A cura di Claudia Fiorito   Genere: Drammatico Minutaggio: 85’ Regia: Rolf Thiele Sceneggiatura: Erika Mann; Franz Seitz Jr. Fotografia: Wolf Wirth Musiche: Rolf…

View More “Wälsungenblut” (“Sangue Welsungo”, 1964) di Rolf Thiele
Call for papers

Call For Papers, Speciale Thomas Mann

Redazione 06/09/2024 Call for papersCinemaLetteratura tedescaThomas MannTraduzione

Andergraund Rivista nasce come progetto editoriale, gestito esclusivamente da (ex-)studentesse e studenti dell’Università di Padova, provenienti perlopiù dalle magistrali e dalle triennali offerte dal Dipartimento…

View More Call For Papers, Speciale Thomas Mann
Numero V, Alterità Rivista

Manipolazione delle masse e alterazione della realtà in “Mario e il Mago”

Elisa Montagner 21/03/2022 Letteratura tedescaThomas Mann

Elisa Montagner   Quando si pensa al concetto di magia, il primo rimando è quasi sicuramente a opere fantasy o di fantascienza; in realtà non…

View More Manipolazione delle masse e alterazione della realtà in “Mario e il Mago”
Numero IV, Morgue Rivista

Morte e vita in “La montagna magica” di Thomas Mann

Redazione 04/10/2021 Letteratura tedescaThomas Mann

Silvia Macario   L’estate dell’anno 1912 rappresenta una data centrale nella vita dell’autore lubecchese: non solo porta a termine una delle sue opere più note,…

View More Morte e vita in “La montagna magica” di Thomas Mann
Numero III, L'altra metà Rivista

Lo sviluppo del femminile in Thomas Mann: il caso di “Die Betrogene”

Silvia Girotto 10/05/2021Immagine Letteratura tedescaThomas Mann

Silvia Girotto Numerosi sono i testi che compongono l’opera di Thomas Mann, tanto che la sua produzione può essere definita “monumentale”. Essa comprende non solo…

View More Lo sviluppo del femminile in Thomas Mann: il caso di “Die Betrogene”

Navigazione articoli

Previous page Page 1 Page 2 Page 3
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved