Paolo Ciocci Lo scorso novembre è stato pubblicato per Miraggi Edizioni romanzo senti/mentale (“senti/mentalní román”), opera con cui la scrittrice ceca Bianca Bellová ha…
View More Le geografie sommerse in “romanzo senti/mentale” di Bianca BellováTag: Recensione
Indagare la solitudine. Vite parallele in “Una questione di pelle” di Marina Vujčić
Martina Mecco Una questione di pelle (“Pitanje anatomije”) è il sesto romanzo della scrittrice croata Marina Vujčić che segna il suo esordio italiano, edito…
View More Indagare la solitudine. Vite parallele in “Una questione di pelle” di Marina VujčićVivere “in un’orgia di morte” – i “Giorni maledetti” tra Mosca e Odessa di Ivan Bunin
Stefania Feletto La Rivoluzione d’Ottobre del 1917 è considerata uno degli eventi che hanno cambiato in modo radicale il corso della storia, non solo russa,…
View More Vivere “in un’orgia di morte” – i “Giorni maledetti” tra Mosca e Odessa di Ivan BuninUn racconto ritrovato. “Pane e lettura” di Andrej Platonov
Martina Mecco Il triste mondo non fummo noi a crearlo, eppure noi riusciremo a sistemarlo. (p. 123) Lo scorso agosto è stato edito per la…
View More Un racconto ritrovato. “Pane e lettura” di Andrej PlatonovAttraverso gli strati della memoria. “Cronorifugio” di Georgi Gospodinov
Martina Mecco L’uomo non è fatto per vivere nella prigione di un corpo e di un tempo (p. 249) Georgi Gospodinov, poeta e prosatore nato…
View More Attraverso gli strati della memoria. “Cronorifugio” di Georgi GospodinovFare i conti con la disillusione. “L’anno del gallo” di Tereza Boučková
Martina Mecco L’anno del gallo (Rok kohouta) è l’ultimo libro edito da Miraggi Edizioni all’interno della collana NováVlna, interamente dedicata alla letteratura ceca. L’autrice, Tereza…
View More Fare i conti con la disillusione. “L’anno del gallo” di Tereza Boučková“Achmatova. Tutte le poesie (1904-1966). Versione metrica” di Bruno Osimo: il valore del ritmo russo in italiano.
Yuliya O. Corrao Murdasova La raccolta delle poesie Achmatova. Tutte le poesie (1904-1966). Versione metrica tradotta e curata da Bruno Osimo è uscita a settembre…
View More “Achmatova. Tutte le poesie (1904-1966). Versione metrica” di Bruno Osimo: il valore del ritmo russo in italiano.Arte e oblio nella Pietroburgo degli anni 90. “Il volo dei corvi” di Sergej Nosov
Eleonora Smania Il volo dei corvi (Грачи улетели, 2005) è l’eclettico romanzo di Sergej Nosov tradotto da Laura Pagliara ed edito nel settembre 2008 dalla…
View More Arte e oblio nella Pietroburgo degli anni 90. “Il volo dei corvi” di Sergej Nosov“Autoritratto con pianoforte russo”: la ricerca della perfezione nel caos
Silvia Girotto Il 18 marzo 2021 la casa editrice Voland ha pubblicato nella sua collana “Intrecci” Autoritratto con pianoforte russo, tradotto da Cristina Vezzaro. Questo…
View More “Autoritratto con pianoforte russo”: la ricerca della perfezione nel caosEdith Bruck e il rifiuto dell’oblio. “Il pane perduto”
Marianna Kovacs L’ultimo romanzo di Edith Bruck (Tiszakarád, 3 maggio 1931–), Il pane perduto, è stato pubblicato nel gennaio di quest’anno dalla casa editrice…
View More Edith Bruck e il rifiuto dell’oblio. “Il pane perduto”