Skip to content
martedì, Luglio 15, 2025
Andergraund

Andergraund

Progetto editoriale gestito da studentə dell'Università di Padova, dedicato agli spazi letterari e culturali dell'Europa Centro-Orientale.
Andergraund
  • Rivista
    • Numeri tematici
      • Numero I, Migrazioni
      • Numero II, Labirinto ebraico
      • Numero III, L’altra metà
      • Numero IV, Morgue
      • Numero V, Alterità
      • Numero VI, Tragitti
      • Numero VII, Utopie Distopie
      • Numero VIII, Guerra/Guerre
    • Speciali
      • Speciale, “R.U.R.”
      • Speciale Wunderkammer, I
      • Speciale Esperienze Queer
      • Speciale Cinema Ucraino
      • Speciale, Corpi rivoltanti corpi in rivolta
      • Speciale, Thomas Mann
  • Cinema
  • Recensioni
  • Traduzioni
  • Interviste
  • EVENTI
  • INFO
    • LA REDAZIONE
    • IL PROGETTO
    • DICONO DI NOI
  • COLLABORAZIONI
    • Call for papers
    • NORME REDAZIONALI / EDITORIAL GUIDELINES
  • SOCIAL
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube

Tag: Letteratura balcanica

Numero II, Labirinto ebraico Rivista

Laura Papo Bohoreta: una voce femminista tra i sefarditi di Bosnia

Claudia Deretti 22/02/2021Immagine Ebrei sefarditiLetteratura balcanicaLetteratura bosniacaScrittrici donne

Claudia Deretti Una scatola nella scatola nella scatola. Questo potrebbe essere il riassunto ridotto alle sue linee essenziali del lavoro di chi si occupa di…

View More Laura Papo Bohoreta: una voce femminista tra i sefarditi di Bosnia
Numero II, Labirinto ebraico Rivista

Le rappresentazioni del Male e della nuda vita nelle opere giovanili di Danilo Kiš

Lara Pasquini Perrott 22/02/2021Immagine Danilo KišEbraismoLetteratura balcanica

Lara Pasquini Perrott “Ho percepito il male sulla mia pelle, nella mia anima…Sono sopravvissuto come per miracolo al massacro degli ebrei e dei serbi a…

View More Le rappresentazioni del Male e della nuda vita nelle opere giovanili di Danilo Kiš
Recensioni

Zagabria attraverso gli occhi del suo popolo: “Ruta Tannenbaum” di Miljenko Jergović

Federica Florio 23/01/2021Immagine Letteratura balcanicaMiljenko JergovićNutrimenti EdizioniRuta Tannenbaum

Federica Florio  Nel 2019 è stato pubblicato dalla casa editrice Nutrimenti Ruta Tannenbaum, uno dei romanzi più importanti di Miljenko Jergović. La traduzione è stata…

View More Zagabria attraverso gli occhi del suo popolo: “Ruta Tannenbaum” di Miljenko Jergović
Numero I, Migrazioni Rivista

Episodio della vita e dell’esilio volontario della scrittrice croata Dubravka Ugrešić

Marianna Kovacs 16/11/2020Immagine Dubravka UgrešićLetteratura balcanica

Marianna Kovacs “Attraverso la vetrata vedo la cima rotta della torre della chiesa di Kaiser-­Wilhelm. Ma non c’è nessuno che possa vedere me.” (p. 333)…

View More Episodio della vita e dell’esilio volontario della scrittrice croata Dubravka Ugrešić
Numero I, Migrazioni Rivista

Aleksandar Hemon: il “Nowhere man” dalla Bosnia

Claudia Deretti 16/11/2020Immagine Aleksandar HemonLetteratura balcanica

Claudia Deretti La prosa di Hemon vale una sosta, il dubbio che dietro all’ironia o la naturalezza si nascondano allegorie dal retrogusto amaro. Un lettore…

View More Aleksandar Hemon: il “Nowhere man” dalla Bosnia
Numero I, Migrazioni Rivista

Marko Ristić: l’ultimo custode del segreto surrealista

Lara Pasquini Perrott 16/11/2020Immagine Letteratura balcanicaMarko Ristić

Lara Pasquini Perrott Marko Ristić (1902­-1984) è stato il capogruppo del movimento surrealista serbo che iniziò a svilupparsi nella città di Belgrado nel 1922, ma…

View More Marko Ristić: l’ultimo custode del segreto surrealista
Numero I, Migrazioni Rivista

L’emigrazione come vortice esistenziale: Pajtim Statovci e la cronaca di una famiglia kosovara

Martina Mecco 16/11/2020Immagine Letteratura balcanicaLetteratura finlandesePajtim Statovci

Martina Mecco Questa sezione della rivista nasce un po’ per caso, anzi si potrebbe dire che l’idea di promuovere questo libro sia nata dalla lettura…

View More L’emigrazione come vortice esistenziale: Pajtim Statovci e la cronaca di una famiglia kosovara

Navigazione articoli

Previous page Page 1 Page 2 Page 3
Andergraund | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved