Martina Mecco Una questione di pelle (“Pitanje anatomije”) è il sesto romanzo della scrittrice croata Marina Vujčić che segna il suo esordio italiano, edito…
View More Indagare la solitudine. Vite parallele in “Una questione di pelle” di Marina VujčićAutore: Martina Mecco
L’educazione degli scrittori in Boemia. Intervista a Michal Viewegh
Intervista a cura di Martina Mecco Michal Viewegh è uno degli scrittori cechi più famosi all’interno del panorma letterario internazionale. Autore non solo di…
View More L’educazione degli scrittori in Boemia. Intervista a Michal Viewegh“Appunti di un giovane medico” di Michail Bulgakov. Un volto pallido nella sconfinata oscurità della campagna russa
Martina Mecco “Ma taceranno a mezzanotte ogni creatura e la carne, perché la primavera ha sparso la voce che, solo appena torni bel tempo,…
View More “Appunti di un giovane medico” di Michail Bulgakov. Un volto pallido nella sconfinata oscurità della campagna russaUn racconto ritrovato. “Pane e lettura” di Andrej Platonov
Martina Mecco Il triste mondo non fummo noi a crearlo, eppure noi riusciremo a sistemarlo. (p. 123) Lo scorso agosto è stato edito per la…
View More Un racconto ritrovato. “Pane e lettura” di Andrej PlatonovAttraverso gli strati della memoria. “Cronorifugio” di Georgi Gospodinov
Martina Mecco L’uomo non è fatto per vivere nella prigione di un corpo e di un tempo (p. 249) Georgi Gospodinov, poeta e prosatore nato…
View More Attraverso gli strati della memoria. “Cronorifugio” di Georgi GospodinovFare i conti con la disillusione. “L’anno del gallo” di Tereza Boučková
Martina Mecco L’anno del gallo (Rok kohouta) è l’ultimo libro edito da Miraggi Edizioni all’interno della collana NováVlna, interamente dedicata alla letteratura ceca. L’autrice, Tereza…
View More Fare i conti con la disillusione. “L’anno del gallo” di Tereza Boučková“La perlina sul fondo”. Scoprire le radici della prosa hrabaliana
Martina Mecco La perlina sul fondo (Perlička na dně) è una raccolta di racconti dello scrittore ceco Bohumil Hrabal, pubblicata lo scorso anno dalla casa…
View More “La perlina sul fondo”. Scoprire le radici della prosa hrabalianaLa pripovetka come impulso vitale. “Litigando con il mondo” di Ivo Andrić
Martina Mecco “Sì, tutti loro vivono della propria visione sbagliata del mondo, più che della vita stessa.” Ivo Andrić, Na obali Questo anno è uscita…
View More La pripovetka come impulso vitale. “Litigando con il mondo” di Ivo AndrićMarie Majerová, lotta sociale come emblema della nová žena
Martina Mecco “La stampa di oggi, insieme ai nuovi diritti politici acquisiti, sarà l’ arma delle donne” (Marie Majerová, O tisku a ženách, 1919) Marie…
View More Marie Majerová, lotta sociale come emblema della nová ženaLe scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De Vito
A cura di Martina Mecco Nella letteratura ceca del Novecento si possono riscontrare, a partire da inizio secolo, un ingente numero di voci femminili. Nonostante…
View More Le scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De Vito